La mission di Babilot è fornire un dispositivo/soluzione per la gestione di posti auto, che non abbiano impatto né sull’ambiente né sull’uomo. Infatti in molti casi è previsto che i sensori vengano sepolti o annegati nella pavimentazione del parcheggio, quindi nello strato superficiale di asfalto, cemento o al di sotto di mattonelle. Tale problema viene risolto da P-Carpet in quanto si tratta di una molteplicità di sensori annegati nello spessore di un sottile tappeto, atto a ricoprire una corrispondente molteplicità di posti auto e di essere fissato direttamente al manto stradale esistente senza particolari lavori di preparazione, permettendo di rilevare se gli stalli adibiti a parcheggio sono occupati o meno. I sensori sono programmati per rilevare la presenza di vetture e di calcolare la distanza che intercorre tra queste, interagendo con l’intelligenza artificiale del software, così da poter suggerire se lo stallo disponibile è adatto alla vettura richiedente.
Il risultato ad oggi dell’attività di R&S è stato quello di ottenere un sistema con le seguenti caratteristiche:
- bassi costi per stallo (sia il costo del sensore stesso sia quelli relativi all’installazione e alla manutenzione);
- semplificazione della fase di installazione: essendo un sensore flessibile si adatta alle irregolarità del terreno, permettendone l’installazione anche in presenza di superfici irregolari e non asfaltate e per di più essendo la parte attiva di rilevazione molto sottile (tanto da essere integrata in un tappeto), può essere posta in opera senza la necessità di carotaggio;
- riduzione dei costi di manutenzione: i sensori sono dotati di batteria interna di lunga durata 8-10 anni circa, quindi sono previste manutenzioni periodiche e programmate per la sostituzione di queste e/o in caso di guasto di uno dei sensori, ma la sostituzione del tappeto è estremamente semplificata (come per l’installazione) non prevedendo interventi edili (carotaggi, stesura di guaine, etc.).
Infine, essendo il sensore basato su un sistema di rilevazione a risonanza magnetica, garantisce estrema affidabilità e alta attendibilità dei dati rilevati, oltre ad una maggiore resistenza.